Grazie a Il Pane e le rose - Collettivo redazionale di Roma
-
in News
-
Visite: 818

"Diari di Cineclub" ricorda Mino Argentieri
Maestro della critica, propose una cultura cinematografica non ridotta a cinefilia
Maestro della critica, propose una cultura cinematografica non ridotta a cinefilia
Il 13 agosto, sulla pagina fb di Diari di Cineclub, è comparso un breve ma commosso omaggio a Mino Argentieri, dovuto al direttore della testata: Angelo Tantaro. Il giorno scelto non è casuale: in quella data il bravissimo storico e critico cinematografico - scomparso il 22 marzo 2017, firma de l’Unità e di Rinascita, nonché tra i fondatori della rivista Cinema 60 - avrebbe compiuto 91 anni. Nel ricordarlo, Tantaro ha voluto sottolineare l’approccio peculiare d’un intellettuale che “concepiva la critica cinematografica come percorso di elaborazione culturale”, fondandola quindi “sul confronto" e sulla lontananza "dai condizionamenti commerciali”.
Continua a leggere l'articolo su Pane e le Rose