43° Edizione ValdarnoCinema FF
-
in News
-
Visite: 70

Al via le iscrizioni per la 43ma Edizione VCFF
ValdarnoCinema Film Festival | San Giovanni Valdarno 7.11 ottobre 2025 | Cinema Teatro Masaccio
Diari di Cineclub, media partner dell’evento, è lieto di annunciare che in data 17 marzo è stato pubblicato il bando di partecipazione alla 43ma Edizione del festival. La scadenza sarà il 15 giugno 2025.
essere ammessi alla selezione, i film devono essere stati prodotti e terminati non prima del 1° gennaio 2024.
Per iscriversi è necessario accedere alla piattaforma FilmFreeway - al seguente link: https://filmfreeway.com/ValdarnoCinemaFilmFestival - e compilando il modulo d’iscrizione in ogni sua parte.
L’iscrizione al festival comporta il pagamento del ticket indicato sulla piattaforma (€ 10,00 per gli utenti standard; € 8,00 per gli utenti gold della piattaforma).
Tutti i maggiori dettagli su www.valdarnocinemafilmfestival.it
Tra i diversi Premi collaterali, il Premio del Periodico indipendente di cultura cinematografica Diari di Cineclub che assegnerà il proprio riconoscimento tramite una Giuria di qualità nominata dalla Rivista.
* La manifestazione nasce nel 1983 per volontà del suo fondatore, l’illustre cittadino di San Giovanni Valdarno, Marino Borgogni, gigante dell’Associazionismo nazionale di cultura cinematografica al quale è dedicato il riconoscimento al miglior film, il premio Marzocco, simbolo della Città di San Giovanni Valdarno.
Il Premio Marzocco è assegnato anche alla carriera di un autore le cui opere siano state apprezzate in tutto il mondo. La scorsa edizione il premio è stato conferito al regista Marco Tullio Giordana.
** San Giovanni Valdarno ha dato i natali a diverse persone di spicco nel corso della storia, tra cui:
Masaccio (Tommaso di Ser Giovanni di Mone Cassai): celebre pittore del Rinascimento, nato nel 1401.
Giovanni da San Giovanni (Giovanni Mannozzi): pittore del periodo barocco, nato nel 1592.
Lo Scheggia (Giovanni di Ser Giovanni): fratello minore di Masaccio, pittore
E’ anche la città in cui nacque il critico cinematografico Marco Melani (1948 – 1996) tra gli autori di Blob e Fuori orario (cose mai viste).
La città vanta preziosi musei:
- Museo della basilica di Santa Maria delle Grazie ( Annunciazione di San Giovanni Valdarno, Beato Angelico, 1432 circa)
- Museo delle Terre Nuove
- Casa Masaccio - Centro per l'Arte Contemporanea
- Casa natale di Giovanni da San Giovanni
**** Tra le eccellenze in cucina abbiamo lo stufato sangiovannese e la Tarese (speciale tipo di pancetta "stesa" locale, molto saporita).
Buoni motivi per partecipare a questa nuova esaltante edizione del ValdarnoCinema
DdC
@follower
Comune di San Giovanni Valdarno | Valdarnocinema Film Festival | Masaccio d'Essai | Pro Loco San Giovanni Valdarno "Roberto Costagli" | Diari di Cineclub
#vcff43 | #cinemamasaccio | #sgv | #festival | #new | #cinema | #filmfreeway | #comunesgv | #marzocco | #countdown | #FreeEntry