Diari di Cineclub n.16 aprile 2014
-
Visite: 1462

Online il numero 16 | Aprile 2014 di Diari di Cineclub
(scaricalo gratis - free download)
L’intramontabile storia delle nuvolette. Corrado Farina;
A proposito di Franceschini, neo ministro della cultura. Stefania Brai;
La dispersione scolastica e l’esclusione anticipata. Angelo Tantaro;
Omaggio ad Alain Resnais. Stefano Beccastrini;
L’attenzione e l’impegno per la cultura. Bianca Bracci Torsi;
Puglia. Buon compleanno Mediateca. Adriano Silvestri;
Ida. Giulia Zoppi;
Zoran. Luca Manzi;
Scene da Bergman. Armando Lostaglio;
Musèe d’Orsay. Capolavori. Giovanni Papi;
Bentornato Oscar. Nino Genovese;
In Sardegna Moviementu incontra Rete Cinema Basilicata per la nascita di un nuovo network Trans -Territoriale del Cinema e dell’audivisivo. Marco Antonio Pani;
Poetiche. Se questo è un uomo. Primo Levi;
L’ispettore Generale firmato da Damiano Michieletto. Giuseppe Barbanti;
Scelti i tre progetti della Biennale College Cinema. Paolo Micalizzi;
Eu013 – L’ultima frontiera, il film documentario sui centri di Identificazione ed Espulsione italiani. Giulia Marras;
Locandina Sardinia film festival 2014. Carlo Dessì;
Al via i distretti culturali in Sicilia. Renato Scatà;
L’arte dell’animazione, illustrazione e fumetto. Luigi Iovane;
Cinema e Poesia a Modica. Versi di Luce. Tiziana Spadaro;
Locandina Valdarno Cinema Fedic 2014. Studio Grafico Lcd – Firenze;
Abbiamo ricevuto: Cercando la rivoluzione. Ansano Giannarelli, i film e le idee. Antonio Medici (a cura);
Renzi e Obama. Le vacanze romane; Ingmar Bergman. Vignette di Pierfrancesco Uva